Riprendi in mano la tua vita, un filo alla volta

Ciao sono Nadia, una filatrice manuale dall'anima selvatica e dai sogni grandi come larici svettanti

Con il mio lavoro accompagno donne animate da uno spirito di ricerca nel viaggio della filatura manuale della lana. Se vorrai intraprendere questo viaggio con me, non imparerai solo le tecniche di filatura, tessitura tra rami e tintura naturale ma potrai esplorare la tua creatività e connetterti con la Natura.

Filare la lana è un gesto concreto, che ti garantirà filati naturali da usare per le tue creazioni a maglia, all’uncinetto o di tessitura.
Filare la lana è un gesto che passa dalle mani per arrivare nel profondo di te stessa e, da lì, riemergere con strumenti nuovi, come la consapevolezza di chi sei.
Filare la lana è un gesto che aumenta il tuo potere personale.

La filatura della lana è un mondo tutto da scoprire

Mi considero una delle pioniere alla riscoperta del mondo della filatura manuale, per lo più dimenticato in Italia. All’inizio potrà sembrarti un sentiero impegnativo e, man mano che ti addentrerai su questo cammino, si faranno strada dentro di te tante domande. Niente paura!

Grazie alla mia guida troverai le risposte e sarai in grado di ottenere il filato che desideri per i tuoi progetti.

Il nostro viaggio insieme sarà uno di quelli che ricorderai con piacere. Andremo al tuo passo, senza fretta. Imparerai a conoscermi e a fidarti dei miei consigli. Riuscirai ad allenare la manualità e a creare i tuoi filati. Sarà la tua piccola rivoluzione, che ti renderà indipendente nell’autoproduzione facendoti, al tempo stesso, essere gentile con Madre Natura.

Trasformare la fibra nel filo che desideri realizzare richiede cura, attenzione e presenza. Creare un filo a mano ti permetterà, se lo vorrai, di approdare in un luogo di silenzio per dialogare in profondità con te stessa.

Ti capisco sai?

Ti vedo seduta sul tuo divano, la sera dopo il lavoro, mentre ti prendi un po’ di tempo per te. Lavori a maglia e pensi a come sarebbe bello poter far passare tra le tue mani un filo realizzato da te. Un filato del quale hai scelto tutto: dalla composizione delle fibre alla sua struttura. Sorrideresti felice sapendo che le tue creazioni sarebbero davvero “tue” perché realizzate completamente da te.

Sarebbe bello, sì, ma dovresti avere il tempo di metterti a studiare e l’idea di passare le serate a leggere manuali o a guardare tutorial in lingue sconosciute ti scoraggia.

Ci sono passata anch’io. Tutto quello che so sulla filatura manuale l’ho acquisito studiando e lasciando sedimentare le informazioni, facendo ricerche e soprattutto tante prove. È stato impegnativo imparare tutto da sola.

Tu, però, non sei sola. Al tuo fianco ci sono io, pronta a mettere a disposizione la mia esperienza e tutto quello che ho imparato per fare in modo che la tua strada verso la filatura sia il più possibile libera da ostacoli.

Se hai il desiderio di imparare la filatura manuale, non rinunciarci: realizziamolo insieme!

La mia storia

"Due strade divergevano in un bosco, e io — io presi la meno percorsa, e quello ha fatto tutta la differenza." Robert Frost

Nadia Izzo Filatrice manuale © Nadia Izzo

Il mio è uno spirito libero, come quello di una farfalla che vola leggera nell’unico momento che conosce: il presente. Ho scelto di vivere la mia vita così, godendo ogni istante del tempo prezioso che ho a disposizione.

Per questo motivo nel 2014 ho cambiato strada: ho lasciato un lavoro fisso che non mi piaceva e la vita in città per trasferirmi in montagna e dare voce al mio sogno.

Il sogno di vivere a stretto contatto con la Natura imparando da lei a seguire i miei ritmi interiori, cercando un luogo tranquillo dove potermi immergere nel silenzio e creare nuove possibilità per esprimere me stessa in un nuovo lavoro stimolante e creativo. 

 

Ho iniziato a prendermi cura della Terra coltivandola con dedizione e amore e, in questo modo, sono riuscita a ricostruire il contatto con me stessa, con i miei desideri più profondi. Dalla Terra ho imparato ad allenare la pazienza: so che tutto arriva quando è il momento giusto. Ho imparato la fiducia: so che i semi daranno i loro frutti, se nutriti con amore. Ho imparato a seguire la danza delle stagioni che, con il suo ritmo cadenzato, alterna momenti calmi a istanti più vivaci.

Questi insegnamenti mi sono serviti quando, nel 2017, sono approdata alla filatura manuale della lana. Quest’arte mi ha aperto il cuore a qualcosa di nuovo che, allo stesso tempo, sentivo già mio.

Dalle mie mani sono nati tanti filati diversi che, nel 2020, ho deciso di intrecciare insieme per creare un tessuto resistente con una trama definita e avvolgente che potesse accoglierti con gentilezza. Le mie mani hanno dato vita al mio lavoro, al mio spazio creativo e anche un po’ magico: “Fili in Libertà”.

Perché “Fili in Liberta?

Ho scelto il nome “Fili in Libertà” perché desidero che tu possa sentirti libera di creare i tuoi fili senza nessun tipo di vincolo. Può partire tutto da te e dai tuoi desideri: dalla scelta delle materie prime, ai colori, al tipo di filato che vuoi realizzare.

Con la tua creatività riuscirai a creare dei Fili in Libertà”.

Sogno un mondo dove le persone si sentano libere e creative

Libere di poter esprimere, attraverso la creatività, la loro vera Essenza.

Di utilizzare la creatività come strumento di esplorazione e ricerca più profonda di se stesse e dei propri desideri.