Perché utilizzare il fuso turco per creare i tuoi filati

Di fusi per filare a mano la lana ce n’è davvero di tutti i tipi e per tutti i gusti.

Puoi trovare dei fusi che si ispirano a quelli medioevali, fusi con il fusaiolo alto, fusi supportati, fusi con il fusaiolo basso realizzati con tanti tipi di legno diversi e talvolta anche di forme particolari.

Guardando tra le varie possibilità che offrono molti artigiani e che puoi trovare facilmente viaggiando tra le pagine di internet, ti renderai conto della vasta scelta che ti troverai di fronte.

Cosa devi tenere presente quando compri un fuso?

Nella scelta del fuso più adatto a te e alle tue esigenze  puoi tenere conto di queste tre caratteristiche:

FUNZIONALI:  il fuso è il primo strumento che puoi utilizzare per filare, se lo desideri, può essere anche l’unico e quindi cerca tra quelli che possono aiutarti e supportarti nel lavoro; devi poterlo maneggiare agevolmente e sentirti comoda e a tuo agio quando lo prendi in mano.

PRATICHE: nonostante qualsiasi tipo di fuso sia portatile, pensa di acquistare un fuso un po’ più piccolo (e quindi anche più leggero) che ti possa accompagnare ovunque e ad un fuso più grande e più pesante che potresti magari utilizzare per riuscire a filare più quantità di fibra in modo continuo oppure per usarlo per binare a 2 o 3 capi il tuo filato.

ESTETICHE: dal momento che sarà uno strumento che terrai tra le tue mani e che lo utilizzerai spesso, scegli quello che ti attira, magari è il tipo di legno che ti ispira, oppure la sua forma, lasciati guidare anche dal tuo istinto e da quello che più ti piace. In questo modo non vedrai l’ora di prenderlo in mano e metterti all’opera.

Tutte queste caratteristiche assieme le puoi trovare in un unico fuso:

Il fuso turco o Turkish Spindle

Per iniziare a filare, non ti consiglio di partire con un fuso turco, ma se hai già acquisito dimestichezza con la filatura manuale e desideri sperimentare qualcosa di nuovo ti consiglio di valutare di acquistarne uno.

Il fuso turco è un fuso davvero incredibile che racchiude insieme la funzionalità, la pratica e l’estetica.

E’ un fuso funzionale che puoi trovare di diverse dimensioni: piccolo, medio o grande.

E’ pratico perché è abbastanza contenuto e lo puoi mettere con facilità in un sacchetto e portarlo con te in borsa o in uno zaino. In più, il suo fusaiolo a croce ti permetterà di realizzare, mentre stai filando, un gomitolo dal quale potrai prendere le due estremità e binare a due capi il filo su se stesso senza l’aiuto di un supporto esterno.

Ha anche una bella estetica e spesso la parte del fusaiolo basso viene lavorata con un legno più scuro o più chiaro rispetto all’asta centrale e questo fa risaltare la sua forma e lo rende molto interessante.

Se anche tu, come me, ti sei innamorata a prima vista di questo fuso puoi vederlo un po’ più da vicino in questo video.